Welcome     ANNA MERISIO 329 21 21 088     SEGUICI SU

Image Alt

PROJECT BASED LEARNERS

Progetti fatti su misura per le scuole secondo le indicazioni ricevute.

Esempi
1. Scuola secondaria di secondo grado:
Progetto: Pacchetto rinnovabile di 12 ore, cadenza settimanale della durata di un’ora.
Metodo: Learn English through drama, suggestopedia
Livello: pre-intermediate
Contesto: how to run a charity shop

Argomento: simulando la conduzione di un Charity shop, gli studenti nel corso di un progetto della durata di 12 ore, andranno a consolidare il programma ministeriale proposto nelle classi prime attraverso un vocabolario dedicato a un contesto simulato (ex. how to run a charity shop), propedeutico al vocabolario del triennio e delle strutture grammaticali valutate con il docente di ruolo.

Struttura del progetto: la fase iniziale dell’ora prevede un WARM-UP in cui verrà introdotto il vocabolario inerente la singola lezione.
Nella seconda fase si eseguiranno esercizi scritti e orali di consolidamento e nella terza fase, gli studenti, suddivisi in piccoli gruppi e seguendo le indicazioni dello specialista, saranno invitati a produrre per iscritto una traccia di dialogo che verrà poi messo in scena.
In questo modo verranno sempre messe in pratica tutte e quattro le abilità linguistiche.

Obiettivo: fluency, confidence, right vocabulary in context and authentic expressions, spontaneity.

2. Progetto di lingua inglese KIDS ENGLISH THEATRE
6-7 anni
8-11 anni

Finalità del progetto: spettacolo teatrale in inglese di fine percorso, il cui argomento è da concordare con le insegnanti di riferimento

Metodologia e strumenti: Usato a tutti i livelli di apprendimento, il KIDS ENGLISH THEATRE introduce nuove dinamiche per la didattica attraverso divertenti attività teatrali. Gli studenti vengono stimolati a trovare il proprio modo di esprimersi attraverso naturali attitudini creative, sviluppando così le loro abilità linguistiche.
Le dinamiche teatrali, nuove per gli studenti, permettono di superare particolari problemi e necessità andando al di là dell’apprendimento di una lingua, ma sviluppando anche abilità cognitive, sociali, fisiche, creative ed emotive, migliorando il lavoro di gruppo ma anche la percezione di sé nello spazio (movimento).

Benefici: autostima e fiducia nelle proprie capacità comunicative, sviluppo vocale, improvvisazione, creatività, approfondimento delle “4 SKILLS”, 4 abilità linguistiche : speaking, writing, listening and reading.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO