Welcome     ANNA MERISIO 329 21 21 088     SEGUICI SU

Image Alt

SPEAKERS CALLAN™ INGLESE PER ADULTI

ll metodo Callan a differenza dei metodi di insegnamento tradizionali poco indicati per migliorare le capacità di comunicazione orale, in quanto si concentrano sulla traduzione di testi e sulla grammatica, si pone sin dall’inizio attraverso la pratica, l’obiettivo di affrontare la parte più difficile dell’inglese, cioè la lingua parlata.

Il Metodo Callan™ è infatti un metodo diretto che insegna a pensare in inglese senza prima tradurre dall’italiano.

Una lezione con il Metodo Callan™ risulterà molto diversa dalle lezioni di tipo tradizionale: lo studente non rimarrà mai in silenzio a fare test di comprensione o esercizi di grammatica su un libro; lo studente non farà “conversazione libera” per utilizzare solo l’inglese che già conosce.

Anche se queste attività possono essere utili, si possono svolgere anche a casa o con amici inglesi conosciuti su Internet, durante una lezione con il Metodo Callan™ invece, si svolgeranno attività importanti che non si potrebbero fare al di fuori della classe.

Si parlerà tutto il tempo in inglese e l’insegnante correggerà tutti gli errori grammaticali e di pronuncia.

In una lezione con il Metodo Callan™ l’insegnante parla velocemente, infatti se si vogliono capire le persone che parlano normalmente in inglese bisogna esercitarsi ad ascoltare l’inglese parlato a velocità naturale ed imparare a capire l’inglese senza prima tradurre in italiano. Questo principio è alla base del Metodo Callan™.

Con il Metodo Callan™ inizierai a pensare in Inglese!

Vieni a vedere come funziona il METODO CALLAN™!

 

SPEAKERS’ CORNER ti offre:

  • Individuazione del livello
  • Lezione di prova gratuita
  • Consulenza per la creazione del corso personalizzato gratuita

Livello 1 del Metodo Callan = Principiante

Cosa tratta il livello 1:
alcuni dei più importanti vocaboli e strutture della lingua inglese;
il verbo “be” e “have”;
il present continuous;
i pronomi soggetto ed oggetto;
gli aggettivi possessivi;
introduzione a molti vocaboli di base.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
introdurre se stessi;
iniziare a parlare delle persone ed oggetti che ci circondano nella vita quotidiana.

 

Livello 2 del Metodo Callan = Principiante

Cosa tratta il livello 2:
si impara la differenza fra il present simple ed il present continuous;
l’utilizzo di “any” e “some”;
i pronomi possessivi;
introdotti comparativi e superlativi;
ulteriori vocaboli essenziali.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
parlare su azioni che si stanno facendo in un determinato momento;
parlare su azioni che si fanno in senso generale;
parlare delle proprie proprietà;
comparare cose che sono diverse.

 

Livello 3 del Metodo Callan = Scolastico base

Cosa tratta il livello 3:
si effettua ulteriore pratica con i comparativi e superlativi;
diversi comuni avverbi;
il verbo “be” nella con il past tense;
il past simple di verbi regolari;
una discreta quantità di vocaboli utili.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
comparare cose di diversa quantità, come più o meno caldo;
descrivere azioni;
iniziare a parlare riguardo cose che sono appena successe nel passato.

 

Livello 4 del Metodo Callan = Scolastico avanzato

Cosa tratta il livello 4:
il past simple dei verbi irregolari;
introduce il futuro;
il present perfect;
il primo e secondo condizionale.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
parlare su cose che accadranno nel futuro;
parlare di esperienze avute fino ad ora;
parlare di causa ed effetto, in aggiunta ad eventi immaginari.

 

Livello 5 del Metodo Callan = Intermedio base

Cosa tratta il livello 5:
il past continuous;
la passive voice;
i pronomi riflessivi;
il past perfect;
il future continuous;
il terzo condizionale;
presentati ulteriori vocaboli.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
Parlare di cose che sono appena successe e di cose che accadranno in futuro in modo più approfondito;
descrivere gli eventi nel precedente punto nel loro corretto ordine;
usare un linguaggio più formale ed impersonale;
parlare di eventi immaginari nel passato.

 

Livello 6 del Metodo Callan = Intermedio

Cosa tratta il livello 6:
indirect speech;
strutture causali;
il future perfect;
il past perfect continuous.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
riportare cosa gli altri hanno detto;
descrivere le cause degli eventi;
parlare della durata degli eventi nel passato, presente e futuro.

 

Livello 7 del Metodo Callan = Intermedio

Cosa tratta il livello 7:
molte frasi utili;
alcuni dei comuni idiomi;
una significante quantità di nuova grammatica;
consolidamento ed estensione delle strutture introdotte nei precedenti livelli.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
usare molte frasi comuni, phrasal verb ed idiomi;
nuovo mondo di comprensione;
parlare in modo molto naturale.

 

Livello 8 del Metodo Callan = Intermedio avanzato

Cosa tratta il livello 8:
il vocabolario viene esteso ulteriormente, con qualche centinaia di nuove parole, frasi ed idiomi;
le domande sono spesso abbastanza impegnative;
fornisce allo studente una buona pratica nella comunicazione con idee molto più complesse.
sono introdotte ed esercitate nuove strutture grammaticali, compresa la grammatica associata con specifici vocaboli e l’uso dei verbi modali in riferimento al passato.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
usare ulteriori idiomi nel corretto contesto;
comunicare con idee più complesse ed esperienze;
esprimersi con più precisione su idee riguardanti necessità ed abilità.

 

Livello 9 del Metodo Callan = Intermedio avanzato

Cosa tratta il livello 9:
si fa pratica con un elevato numero di nuovi vocaboli ed espressioni, così come un lavoro di consolidamento per entrambi in spelling e pronuncia;
le domande in questo livello possono essere più impegnative, visto che si è in grado di esprimersi da soli abbastanza bene;
lavoro grammaticale focalizzato su forme e strutture che consentano una comunicazione molto più naturale ed efficiente.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
parlare con una vasta gamma di espressioni naturali;
capire ed usare sempre di più un linguaggio ed idee complesse.

 

Livello 10 del Metodo Callan = Intermedio avanzato

Cosa tratta il livello 10:
si impara e pratica un elevato numero di nuovi vocaboli;
ci si focalizza su un alto uso di linguaggio familiare, come per esempio l’uso dei verbi modali per la probabilità, l’uso di “would” per abitudini passate, e condizionali misti.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
utilizare un linguaggio familiare in modi molti più specifici;
descrivere differenti livelli di probabilità;
discorsi complessi di cause e possibili conseguenze.

 

Livello 11 del Metodo Callan = Avanzato

Cosa tratta il livello 11:
aiuta a consolidare quello che si è imparato nei precedenti livelli;
arricchimento del vocabolario ad un livello alto.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
esprimere se stessi in modo chiaro;
capire un linguaggio complesso ed astratto, sia parlato che scritto.

 

Livello 12 del Metodo Callan = Avanzato

Cosa tratta il livello 12:
aiuta a consolidare quello che si è imparato nei precedenti livelli;
arrichimento del vocabolario ad un livello alto.

Risultato a fine livello (cosa si è in grado di fare):
usare e capire un linguaggio complesso e naturale;
si acquisisce l’abilità di comunicare in modo confortevole senza ansie allo stesso livello di un madrelingua inglese.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO